
Gent.mi Associati,
con riferimento all’autoliquidazione 2022-2023, trasmettiamo la nota n. 346/2023, con cui l’Inail ha indicato il tasso di
interesse annuo e i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare alle rate, nel caso di pagamento rateale del
premio.
Si ricorda che il pagamento del premio di autoliquidazione può essere effettuato, anziché in unica soluzione entro il
16 febbraio 2023, in quattro rate trimestrali, ciascuna di importo pari al 25% del premio annuale, dandone comunicazione direttamente con i servizi telematici dell’Inail previsti per la presentazione delle dichiarazioni delle retribuzioni.
In tal caso, sulle rate successive alla prima sono dovuti gli interessi, calcolati applicando il tasso medio di interesse dei
titoli di Stato per l’anno 2022 (pubblicato nel sito del MEF – Dipartimento del Tesoro), pari a 1,71%.
Si riportano, quindi, di seguito i coefficienti da moltiplicare rispettivamente per l’importo della seconda, terza e quarta rata dell’autoliquidazione 2022/2023. Si precisa che tali coefficienti tengono conto, come di consueto, del differimento di diritto al primo giorno lavorativo successivo nel caso in cui il termine di pagamento del giorno 16 cada di
sabato o in un giorno festivo, nonché della possibilità di effettuare il versamento delle somme che hanno scadenza tra
il 1° e il 20 agosto entro il 20 agosto senza alcuna maggiorazione.
Rata Data scadenza Data utile per pagamento Coefficiente interessi
1 16 febbraio 2023 16 febbraio 2023 0
2 16 maggio 2023 16 maggio 2023 0,00416959
3 16 agosto 2023 21 agosto 2023 0,00847973
4 16 novembre 2023 16 novembre 2023 0,01278986
Cordiali saluti.