
Ance Cremona ha aderito ad ASSieme, il raggruppamento di Associazioni di categoria della provincia di Cremona (CNA, Asvicom, Associazione Industriali, Confesercenti, Libera Artigiani Cremaschi, Coldiretti, Libera Agricoltori, Confcommercio, APIndustria)
ASSieme, provincia di Cremona e CCIAA di Cremona nel 2022 hanno costituito, unitamente ai Comuni del territorio e alle maggiori realtà economiche, l’ATS- Associazione Temporanea di Scopo a composizione multi-stakeholder con il compito di implementare la realizzazione del Masterplan 3C, elaborato da The European House Ambrosetti, agendo da strumento super partes di confronto e costruzione del consenso, di dibattito e di elaborazione di scenari e visioni alternative per il futuro del territorio cremonese
Nel corso del 2023 sono stati definiti i primi cinque tavoli di lavoro (teams di progetto), che di seguito si riportano:
Tavolo 1. lanciare una strategia integrata di comunicazione delle eccellenze del territorio e creazione circuito di eventi per rafforzare riconoscibilità del territorio
Tavolo 2. università, lavoro e rafforzamento ITS – adesione Ance Cremona
Tavolo 3. potenziamento e rivalorizzazione della Fiera
Tavolo 4. completamento e rafforzamento della rete infrastrutturale – adesione Ance Cremona
Tavolo 5. piano azioni energetiche – adesione Ance Cremona
Il 5 febbraio 2024 Il sistema economico cremonese si è riunito nel padiglione 1 di CremonaFiere per un pomeriggio di Assise generale, nel corso del quale è stato affrontato il tema di come il “sistema Cremona” sia pronto ad affrontare le sfide della crescita economica per il benessere dei propri cittadini.
Ance Cremona ha partecipato con una delegazione di Consiglieri (Nicola Bonioli, Massimo Vago, Margherita Zanenga) che si sono uniti al Presidente Carlo Beltrami, al Direttore Laura Secchi e a Marcella Bordi; erano inoltre presenti il Direttore dell’Ente Scuola Edile Cremonese-CPT Elisabetta Bondioni e il coordinatore del nuovo corso ITS presso la Scuola Edile Cremonese Davide Bruneri.
Nel corso dell’evento, dopo un’analisi socio-economica del territorio in confronto che le altre province italiane per vederne il posizionamento, si sono svolti 5 tavoli tematici ciascuno dei quali ha affrontato un aspetto particolare. Dalle 18 apertura della sessione pubblica con la sintesi dei risultati.
Nel 2025 l’ATS- Associazione Temporanea di Scopo a composizione multi-stakeholder con il compito di implementare la realizzazione del Masterplan 3C, elaborato da The European House Ambrosetti composta da ASSieme, provincia di Cremona e CCIAA di Cremona nel 2022, unitamente ai Comuni del territorio e alle maggiori realtà economiche, hanno ridefinito i tavoli di lavoro – definiti Cantieri – che di seguito si riportano:
CANTIERE 1: Identità e marketing territoriale
CANTIERE 2:Formazione. Università e ITS – adesione Ance Cremona
CANTIERE 3: Rafforzamento della Fiera
CANTIERE 4: Infrastrutture – adesione Ance Cremona
CANTIERE 5: Azioni energetiche – adesione Ance Cremona
CANTIERE 6/7: Agricoltura, agroalimentare e zootecnia
CANTIERE 8: Potenziamento del Digitale
CANTIERE 9: Progetti per la persona