La possibilità di fruire della detrazione Irpef del 50% per il recupero edilizio delle abitazioni (di cui all’art.16-bis del DPR 917/1986) anche per le unità collabenti, censite nella categoria “fittizia” F/2, è stata espressamente ammessa dall’Agenzia delle Entrate nella CM 17/E/2023 in cui viene affermato che “La detrazione spetta anche in caso di interventi effettuati su edifici classificati nella categoria catastale F/2 (“unità collabenti”) o F/4 (“unità in corso di definizione”), purché dal titolo abilitativo che autorizza i lavori risulti che le opere edilizie consistono in un intervento di conservazione del patrimonio edilizio esistente e non in un int