L’edilizia del futuro, sempre più orientata alla sostenibilità, guarda con crescente interesse alla copertura a verde degli edifici, una soluzione innovativa per potenziare l’efficienza energetica del costruito e, allo stesso tempo, per migliorare l’estetica delle nostre città.
In Italia la normativa di riferimento è la UNI 11235 che, sviluppata per il clima mediterraneo, definisce i criteri di progettazione, esecuzione e manutenzione di questo tipo di coperture, dai green roof ai giardini pensili, tenendo conto del contesto.
Le coperture a verde migliorano l’isolamento termico e acustico