La Fondazione IFEL ha reso disponibili, sul proprio sito web, le nuove checklist assistite allegate al Vademecum DNSH, sviluppate in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Ragioneria Generale dello Stato (MEF-RGS).
Questi strumenti sono stati predisposti per supportare RUP, progettisti e auditor nel garantire il rispetto del principio DNSH (Do No Significant Harm) durante l’esecuzione degli interventi finanziati dal PNRR.
Le checklist DNSH attualmente coprono due aree fondamentali:
Scheda 1: dedicata alla costruzione di nuovi edifici;
Scheda 2: focalizzata su ristrutturazioni e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali.