• cerca Rassegna Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Cremona
    • Il Presidente e gli Organi
    • Organi e Commissioni nazionali ANCE
    • Enti paritetici
    • Statuto e Codice di comportamento delle imprese di costruzione
    • La sede
    • Fotogallery
    • 1946-2016 – 70 anni di Ance Cremona
    • Locandine giornata sicurezza cantieri
    • Attività associative
    • Modulo iscrizione SOCIO ORDINARIO
  • Gruppo Giovani
  • Servizi
        • Servizi alle imprese
        • Convenzioni
        • SOA
        • Qualità
        • Link utili
        • Covid-19
        • Contratti e tabelle retributive
        • Privacy Policy
        • Protocollo Legalità
        • Bonus edilizi
        • Recovery Plan – Analisi ANCE
        • PrenotaINPS
        • Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile
        • REI – REINDUSTRIA INNOVAZIONE
        • Mappa impianti trattamento e smaltimento rifiuti
        • Regolamenti
        • A.T.S. per lo sviluppo del Masterplan 3C
        • ASSieme
        • SANEDIL
        • Talent Hub
        • Patente a crediti
  • News
    • Rigenerazione urbana
    • Edilizia Privata
    • Fiscalità
    • Energia e sostenibilità
    • Lavori Pubblici
    • Lavoro e Previdenza
    • Mercato e Impresa
    • Organizzazione
    • Tecnologia Qualità e Sicurezza
    • Urbanistica Territorio e Ambiente
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Fotogallery

ASSEMBLEA PUBBLICA ANCE – ROMA 24 GIUGNO 2025

24 Giugno 2025
Categories
  • Fotogallery
Tags
  • Organizzazione
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è svolta il 24 giugno 2025 a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, l’Assemblea pubblica nazionale di ANCE. Al centro dell’intervento della presidente Federica Brancaccio, le grandi sfide del settore edilizio: rigenerazione urbana, riqualificazione energetica, emergenza abitativa e attuazione del PNRR. La presidente ha invocato una svolta culturale e operativa, citando il concetto greco di Kairos, il “tempo giusto” per agire con visione e coraggio. “Dobbiamo liberarci dalla tirannia di Kronos”, ha affermato, sollecitando riforme strutturali e strategie di lungo periodo.

All’evento erano presenti importanti esponenti delle istituzioni tra cui il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il vicepresidente UE Raffaele Fitto, i ministri Matteo Salvini e Paolo Zangrillo, il cardinale Zuppi, Paolo Gentiloni e Irene Tinagli. In particolare, Salvini ha annunciato 204 miliardi di euro di investimenti infrastrutturali, distribuiti tra ferrovie, strade, trasporto pubblico e edilizia residenziale.

Brancaccio ha ribadito la necessità di un grande piano casa da 15 miliardi di euro, una legge per la rigenerazione urbana da approvare entro un anno e misure contro i cambiamenti climatici, con il ripristino dell’unità di missione per l’emergenza idrica. Ha inoltre richiamato l’urgenza di garantire tempi certi nei pagamenti alle imprese, per favorire innovazione, sicurezza sul lavoro e qualità delle opere.

Per ANCE Cremona ha partecipato una delegazione composta dal presidente Giovanni Musoni, dal past president Carlo Beltrami, dai consiglieri Fabio Bettoni e Gianfranco Ciboldi, dal presidente dell’Ente Scuola Edile Cremonese–CPT Eugenio Villa, dal garante contabile Giovanni Bettoni e dalla direttrice Laura Secchi. La loro presenza ha testimoniato l’impegno del territorio nel contribuire attivamente al dibattito nazionale sul futuro del settore.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Informativa Privacy per Corsi e Seminari
Informativa Privacy Esterni - Green Pass
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance CremonaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Cremona
    • Il Presidente e gli Organi
    • Organi e Commissioni nazionali ANCE
    • Enti paritetici
    • Statuto e Codice di comportamento delle imprese di costruzione
    • La sede
    • Fotogallery
    • 1946-2016 – 70 anni di Ance Cremona
    • Locandine giornata sicurezza cantieri
    • Attività associative
    • Modulo iscrizione SOCIO ORDINARIO
  • Gruppo Giovani
  • Servizi
    • Servizi alle imprese
    • Convenzioni
    • SOA
    • Qualità
    • Link utili
    • Covid-19
    • Contratti e tabelle retributive
    • Privacy Policy
    • Protocollo Legalità
    • Bonus edilizi
    • Recovery Plan – Analisi ANCE
    • PrenotaINPS
    • Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile
    • REI – REINDUSTRIA INNOVAZIONE
    • Mappa impianti trattamento e smaltimento rifiuti
    • Regolamenti
    • A.T.S. per lo sviluppo del Masterplan 3C
    • ASSieme
    • SANEDIL
    • Talent Hub
    • Patente a crediti
  • News
    • Rigenerazione urbana
    • Edilizia Privata
    • Fiscalità
    • Energia e sostenibilità
    • Lavori Pubblici
    • Lavoro e Previdenza
    • Mercato e Impresa
    • Organizzazione
    • Tecnologia Qualità e Sicurezza
    • Urbanistica Territorio e Ambiente
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata