Il 30 giugno si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”, promossa dal Comune di Cremona in collaborazione con ANCE Cremona.
Due i focus della serata:
• La Direttiva “Case Green” e le sue scadenze europee: un’opportunità per riqualificare il patrimonio edilizio migliorando comfort, efficienza e valore degli immobili.
• Il Codice di Condotta CIS (Cantiere a Impatto Sostenibile): uno strumento concreto per guidare le imprese verso una maggiore sostenibilità nei cantieri, sotto il profilo ambientale, sociale e di governance.
L’incontro è stato introdotto dalla Vicesindaco del Comune di Cremona Francesca Romagnoli e dalla P.O. del Settore Area Vasta, Ambiente e Transizione Ecologica del Comune di Cremona Cinzia Vuoto. Hanno partecipato il Direttore Ance Cremona Laura Secchi, il Direttore dell’Ente Scuola Edile Cremonese-CPT Elisabetta Bondioni, Marcella Bordi di Ance Cremona e Federico Vago del Gruppo Giovani Ance Cremona.
Grazie all’intervento di Paolo Lauro Beltrami Vicepresidente Ance Cremona e Presidente del Gruppo Giovani e di Carlo Alberto Musoni del Gruppo Giovani ANCE Cremona, i cittadini hanno potuto approfondire come prepararsi alle prossime scadenze europee e come rendere i cantieri più sostenibili sotto il profilo ambientale e sociale.
La rassegna proseguirà in autunno con nuovi appuntamenti nei quartieri.