Nella Circolare n.11/E del 18 luglio scorso l’Agenzia delle Entrate fa il punto sulla disciplina degli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) rilevante per il periodo di imposta 2024 e, quindi, ai fini della dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025.
Tra le novità, due interessano da vicino anche il settore delle costruzioni: la prima riguarda le nuove modalità di valutazione delle rimanenze relative ai lavori di durata infra o ultrannuale: nel Modello ISA va indicato un valore fiscale delle rimanenze che sia coerente con il principio contabile utilizzato.
<p style="text-align: jus