E’ stato approvato il decreto che aggiorna il Conto Termico, meccanismo che disciplina l’incentivazione a fondo perduto di interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Il nuovo decreto estende il campo di applicazione agli edifici non residenziali e a nuovi soggetti, con procedure semplificate e percentuale di spesa incentivata che in alcuni casi arriva al 100%.
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si riportano le principali novità del nuovo decreto, ricordando che la normativa ad oggi in vigore è qu