• cerca Rassegna Stampa Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
    • Ance Cremona
    • Il Presidente e gli Organi
    • Organi e Commissioni nazionali ANCE
    • Enti paritetici
    • Statuto e Codice di comportamento delle imprese di costruzione
    • La sede
    • Fotogallery
    • 1946-2016 – 70 anni di Ance Cremona
    • Locandine giornata sicurezza cantieri
    • Attività associative
    • Modulo iscrizione SOCIO ORDINARIO
    • Modulo iscrizione SOCIO AGGREGATO
  • Gruppo Giovani
  • Servizi
        • Servizi alle imprese
        • Convenzioni
        • SOA
        • Qualità
        • Link utili
        • Covid-19
        • Contratti e tabelle retributive
        • Privacy Policy
        • Protocollo Legalità
        • Bonus edilizi
        • Recovery Plan – Analisi ANCE
        • PrenotaINPS
        • Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile
        • REI – REINDUSTRIA INNOVAZIONE
        • Mappa impianti trattamento e smaltimento rifiuti
        • Regolamenti
        • A.T.S. per lo sviluppo del Masterplan 3C
        • ASSieme
        • SANEDIL
        • Talent Hub
        • Patente a crediti
  • News
    • Rigenerazione urbana
    • Edilizia Privata
    • Fiscalità
    • Energia e sostenibilità
    • Lavori Pubblici
    • Lavoro e Previdenza
    • Mercato e Impresa
    • Organizzazione
    • Tecnologia Qualità e Sicurezza
    • Urbanistica Territorio e Ambiente
  • Eventi
  • Contatti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
Fotogallery

conferenza stampa di presentazione del ciclo di incontri a Cremona sui temi del risparmio energetico

22 Settembre 2025
Categories
  • Fotogallery
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Dopo i primi incontri tenutisi nel mese di giugno riprende l’iniziativa Risparmiare energia per guardare al futuro organizzata dal Comune di Cremona in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo di lavoro per la promozione energetica della città. Un programma articolato, che vedrà incontri nei quartieri e progetti da realizzare nelle scuole, e che è stato illustrato lunedì 22 settembre, nella Sala Consulta di Palazzo Comunale, dal sindaco Andrea Virgilio e dalla dirigente del Settore Area Vasta, Ambiente e Transizione Ecologica del Comune, Marina Venturi.

Erano inoltre presenti i rappresentanti delle principali realtà professionali e associative locali che hanno contribuito attivamente alla realizzazione del progetto: Paolo Beltrami – Vicepresidente ANCE Cremona, Elisabetta Bondioni, Direttore Ente Scuola Edile Cremonese-CPT, Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti, Periti Industriali e Periti Industriali laureati, ANACI Cremona, Diocesi di Cremona, Politecnico di Milano, e Circolo Vedo Verde di Legambiente.

Alla dirigente Marina Venturi il compito di presentare il programma dell’iniziativa realizzata tenendo conto degli spunti emersi durante gli incontri avvenuti nel mese di giugno e dopo un approfondimento volto ad una sempre maggiore sensibilizzazione della cittadinanza su una tematica così importante per il nostro futuro. I rappresentanti delle varie realtà coinvolte hanno poi brevemente illustrato come si attiveranno soprattutto nella veste di divulgatori. Altrettanto significativo il coinvolgimento dell’Università Cattolica e del Politecnico, atenei con i quali si sta preparando un convegno di approfondimento per la fine del mese di novembre, così come quello della Diocesi per la realizzazione di una CER (Comunità di energia rinnovabile) anche in città.

 

La prima tappa di questa seconda parte del percorso sarà mercoledì 1° ottobre con il quartiere Centro, per un approfondimento sui condomini.

Si prosegue martedì 28 ottobre, al quartiere Zaist, con un incontro dedicato a edilizia sostenibile, strumenti e norme oggi disponibili per orientare cittadini e imprese verso scelte responsabili: dall’Attestato di Prestazione Energetica (APE) alla direttiva europea sulle “Case Green”, presentata da Paolo Beltrami,  Vicepresidente Ance Cremona,  fino al Codice di Condotta CIS (Cantiere Impatto Sostenibile), con la presentazione affidata a Carlo Alberto Musoni del Gruppo Giovani Ance Cremona . L’incontro mostrerà come le scelte edilizie sostenibili possano tradursi in risparmio economico, riduzione dell’impatto ambientale e maggiore benessere domestico.

Questo ciclo di incontri si concluderà martedì 25 novembre al quartiere Boschetto con un appuntamento incentrato sulle Comunità Energetiche Rinnovabili.

Accanto agli incontri nei quartieri, è stato presentato anche il programma di attività didattiche che coinvolgerà scuole primarie e secondarie della città.

La partecipazione agli incontri nei quartieri è libera e gratuita

 

Allegati
Locandina
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Cookie Policy
Social Media Policy
Lavora con noi
Informativa Privacy per Corsi e Seminari
Informativa Privacy Esterni - Green Pass
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Read MoreChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Ance CremonaLogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Ance Cremona
    • Il Presidente e gli Organi
    • Organi e Commissioni nazionali ANCE
    • Enti paritetici
    • Statuto e Codice di comportamento delle imprese di costruzione
    • La sede
    • Fotogallery
    • 1946-2016 – 70 anni di Ance Cremona
    • Locandine giornata sicurezza cantieri
    • Attività associative
    • Modulo iscrizione SOCIO ORDINARIO
    • Modulo iscrizione SOCIO AGGREGATO
  • Gruppo Giovani
  • Servizi
    • Servizi alle imprese
    • Convenzioni
    • SOA
    • Qualità
    • Link utili
    • Covid-19
    • Contratti e tabelle retributive
    • Privacy Policy
    • Protocollo Legalità
    • Bonus edilizi
    • Recovery Plan – Analisi ANCE
    • PrenotaINPS
    • Comitato per la Promozione dell’Imprenditoria Femminile
    • REI – REINDUSTRIA INNOVAZIONE
    • Mappa impianti trattamento e smaltimento rifiuti
    • Regolamenti
    • A.T.S. per lo sviluppo del Masterplan 3C
    • ASSieme
    • SANEDIL
    • Talent Hub
    • Patente a crediti
  • News
    • Rigenerazione urbana
    • Edilizia Privata
    • Fiscalità
    • Energia e sostenibilità
    • Lavori Pubblici
    • Lavoro e Previdenza
    • Mercato e Impresa
    • Organizzazione
    • Tecnologia Qualità e Sicurezza
    • Urbanistica Territorio e Ambiente
  • Eventi
  • Contatti


  • Contatti

    Area Riservata