Sì alla detrazione dell’IVA pagata per l’acquisto di un immobile abitativo che verrà utilizzato come “casa-vacanze” e quindi locato con finalità turistiche. Questo perché il fabbricato, anche se iscritto in catasto come abitazione, può essere considerato, di fatto, come strumentale all’attività ricettiva.
Così si esprime l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 392 del 24 luglio 2023, ad un interpello avanzato da una società immobiliare che chiede se sia possibile operare la detrazione dell’IVA sull’acquisto di una villa di pregio da destinare alla locazione con finalità turistiche, attività di fatto già esercitata dall’im