
martedì 28 ottobre presso il quartiere Zaist – Stadio – Lucchini – Annona di Cremona , si è svolto il secondo incontro autunnale della rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”, organizzata dal Comune di Cremona in collaborazione con Ance Cremona e in sinergia con gli stakeholder che collaborano al tavolo di lavoro per la promozione energetica della città.
L’iniziativa, avviata lo scorso giugno, continua nei mesi di ottobre e novembre con due appuntamenti ad ingresso libero e aperti a tutta la cittadinanza. La rassegna consente l’instaurazione di un ponte tra cittadini, imprese, professionisti e istituzioni, ogni incontro è un’occasione per
comprendere come le scelte presenti possano tradursi in benefici ambientali ed economici nel futuro.
L’incontro ha visto la partecipazione in qualità di relatori del Vice presidente Ance Cremona Paolo Beltrami e di Carlo Alberto Musoni del Gruppo Giovani Ance Cremona e di Adriano Faciocchi per l’Ordine degli Ingegneri di Cremona L’incontro è stato dedicato a edilizia sostenibile, strumenti e norme oggi disponibili per orientare cittadini e imprese verso scelte
responsabili: Beltrami ha informato in merito ai contenuto della direttiva europea sulle “Case Green”; Musoni ha spiegato contenuti e caratteristiche del Codice di Condotta volontario CIS – Cantiere Impatto Sostenibile