8 Agosto 2025

Circ. 456/25 Salute e sicurezza sul lavoro – sesta proposta di modifica della direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici – nota informativa di Confindustria

Confindustria informa che è stata pubblicata la sesta proposta di modifica della direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici
8 Agosto 2025

Circ. 457/25 Nota di Confindustria: aggiornamenti sulla Patente a crediti

Pubblicata da Confindustria una nota che fornisce aggiornamenti in materia di Patente a crediti
8 Agosto 2025

Circ. 458/25 Premio “Parità Vincente – La parità come opportunità”

Il Consiglio per le Pari Opportunità della Lombardia promuove il premio “Parità Vincente”
8 Agosto 2025

Circ. 459/25 CAMERA COMMERCIO CREMONA – MANTOVA – PAVIA: Bando CYBER SECURITY 2025

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia promuove il bando Cyber-Security 2025
8 Agosto 2025

Circ. 460/25 Agevolazione “prima casa”: il nuovo termine di due anni per la rivendita dell’immobile vale anche per il credito d’imposta per il riacquisto – Risposta n. 197/2025

E’ di due anni il nuovo termine per procedere alla rivendita della prima casa e l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, mantenendo l’agevolazione fiscale, si applica anche ai fini del credito d’imposta per l’acquisto di una nuova abitazione
8 Agosto 2025

Circ. 461/25 Dl Fiscale 2025 convertito in legge: principali novità d’interesse per il settore

Novità fiscali rilevanti per il settore delle costruzioni
8 Agosto 2025

Circ. 462/25 Indici sintetici di affidabilità fiscale, online una guida con le ultime novità

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la Guida pratica agli Indici sintetici di affidabilità fiscale – ISA, aggiornata al mese di luglio 2025
1 Agosto 2025

Circ. 437/25 NOMINE 2025-2029 ANCE CREMONA

A seguito del rinnovo cariche Ance Cremona dello scorso 30 maggio, sono stati aggiornati i componenti delle commissioni-gruppi di lavoro-comitati a Cremona e presso Ance Lombardia
1 Agosto 2025

Circ. 438/25 Appalti pubblici: legittima l’esclusione dalle gare per chi viola gli obblighi fiscali per importi superiore a 5.000 euro

Confermata dalla Corte Costituzionale la linea dura contro gli operatori economici non in regola con il fisco. La soglia fissa di 5.000 euro per le violazioni tributarie gravi è legittima e perfettamente in linea con il dettame costituzionale