17 Aprile 2025

Circ. 237/25 NEWS DALLA PELLEGRINO CONSULTING SRL— Sostituzione di veicoli inquinanti—Contributo a fondo perduto fino a 30.000€

Questa misura è destinata alle micro, piccole e medie imprese con sede operativa in Lombardia, con l’obiettivo di supportare la modernizzazione del parco veicoli aziendale e contribuire alla riduzione delle emissioni
17 Aprile 2025

Circ. 238/25 Concordato preventivo biennale – Approvato il nuovo Modello di adesione per il biennio 2025-2026

Approvato il nuovo Modello di adesione al concordato preventivo per il biennio 2025-2026
17 Aprile 2025

Circ. 239/25 ECOBONUS – non costituisce causa di decadenza l’invio tardivo della comunicazione all’ENEA

La Corte di Cassazione si esprime circa il dibattuto tema della natura del termine a disposizione del contribuente per procedere alla comunicazione all’ENEA
17 Aprile 2025

Circ. 240/25 Obbligo di assicurazione contro le Catastrofi Naturali per le imprese—Guida ANIA

Guida ANIA sul tema dell'Obbligo di assicurazione contro le Catastrofi Naturali per le imprese
17 Aprile 2025

Circ. 241/25 Agenzia delle Entrate – Risposta n. 82/2025: scissione e crediti d’imposta da Bonus edilizi. La loro ripartizione è rimessa alla volontà delle parti

Il principio è affermato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 82 del 27 marzo 2025
17 Aprile 2025

ENTE SCUOLA EDILE CREMONESE -CPT

Prossimi corsi in partenza - 17 aprile 2025
11 Aprile 2025

Circ. 218/25 Appalti pubblici: le condizioni di ANAC per il CEL cumulativo in caso di accordi quadro

Dal 1° luglio 2025, sarà possibile rilasciare un unico Certificato di Esecuzione Lavori per più contratti attuativi, ma solo se eseguiti dallo stesso operatore, nello stesso sito e/o senza interruzioni. L’ANAC chiarisce i criteri nel nuovo Comunicato
11 Aprile 2025

Circ. 219/25 Pubblicata la Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità

In Gazzetta Ufficiale la legge n. 40 del 18 marzo 2025, “Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità”
11 Aprile 2025

Circ. 220/25 Terre e rocce da scavo, all’esame dell’UE il nuovo schema di regolamento semplificato

Introduzione di un sistema di ravvedimento operoso, ampliamento dell’ambito di applicazione, previsione di importanti semplificazioni procedurali, queste alcune delle novità del nuovo Regolamento sulle Terre e rocce da scavo al vaglio dell’UE