17 Gennaio 2025

Circ. 050/25 Legge di Bilancio 2025: altre novità fiscali

Innalzamento del limite di detrazione per spese di istruzione, nuovo bonus nascite, tracciabilità delle spese, IRES premiale al 20%, rivalutazione delle aree, assegnazione agevolata dei beni ai soci: queste alcune delle principali novità
17 Gennaio 2025

Circ. 049/25 Legge di Bilancio 2025 – Riepilogo novità per i Bonus in edilizia

Rimodulati al "ribasso" rispetto alle precedenti percentuali di detrazione i bonus in edilizia ed introduzione di un tetto massimo alle detrazioni fiscali: queste le principali novità
17 Gennaio 2025

Circ. 048/25 Riforma delle imposte sul reddito: in GU il D.Lgs. n. 192/2024

Riforma del regime impositivo dei redditi: in GU il D.Lgs. n. 192/2024
17 Gennaio 2025

Circ. 047/25 Regione Lombardia – Tasse auto – anno 2025

La Regione Lombardia ha pubblicato le tabelle tasse auto 2025 (c.d. bollo auto)
10 Gennaio 2025

Circ. 031/25 In Gazzetta Ufficiale il D.L. Milleproroghe 2024: rinvio al 2026 dell’esenzione IVA per gli Enti associativi

D.L. 202/2024 - cd. D.L. Milleproroghe: rinvio al 1° gennaio 2026 dell’entrata in vigore del nuovo regime di esenzione dall’IVA delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, per finalità istituzionali, dalle Associazioni sindacali e di categoria e proroga al 31 ottobre 2025 del cd. Bonus alberghi per le imprese che avevano già fatto richiesta dell’incentivo
10 Gennaio 2025

Circ. 030/25 Legge di Bilancio 2025 – Autovetture in uso promiscuo – Nuove tabelle ACI

Modifica al trattamento fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo ai dipendenti
10 Gennaio 2025

Circ. 029/25 Rimborso accise gasolio autotrazione 4° trimestre 2024 – scadenza 31 gennaio 2025

Entro il 31 gennaio 2025 è possibile presentare all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli territorialmente competente le istanze di rimborso “Accise Gasolio” utilizzato per autotrazione nel 4° trimestre 2024 (1° ottobre – 31 dicembre 2024)
10 Gennaio 2025

Circ. 028/25 Legge di Bilancio 2025 – Lavoro dipendente: le novità fiscali

Stabilizzazione delle aliquote Irpef su tre scaglioni e riordino delle detrazioni per oneri e per familiari a carico; proroga per tre anni dell’imposta sostitutiva del 5% sui premi di risultato e dell’innalzamento della franchigia di esenzione dei benefit; stretta sui rimborsi spese per trasferte: queste le principali novità
10 Gennaio 2025

Circ. 027/25 INPS – INAIL – variazione del tasso di interesse per dilazione e differimento – modifica aliquota per sanzioni civili

Ridotto dalla Banca centrale Europea il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell'Eurosistema