7 Marzo 2025

Circ. 156/25 Ritenute a garanzia – Fatturazione IVA e Split Payment – Risposta AdE 52/2025

Iva, ritenute a garanzia nei contratti pubblici e split payment; la nuova Risposta dell’Agenzia delle Entrate
28 Febbraio 2025

Circ. 136/25 Bonus e lavori condominiali: le Faq sulle comunicazioni degli amministratori

Se c’è il rimborso parziale da parte di un Comune delle spese per interventi edilizi condominiali agevolati con i bonus fiscali, l’amministratore comunica all’Agenzia delle Entrate solo le spese rimaste a effettivamente a carico dei singoli proprietari per i lavori. Questa una delle nuove Faq dell’Agenzia n tema di comunicazioni per i lavori condominiali collegate ai bonus fiscali in edilizia
28 Febbraio 2025

Circ. 135/25 Il decreto Milleproroghe convertito in legge: le novità e le conferme

Numerose conferme e integrazioni al testo originario del Decreto Milleproroghe rilevanti per il mondo delle costruzioni: tributi comunali, proroga dei termini delle delibere di approvazione delle aliquote; rinvio al 2026 del regime di esenzione Iva per gli Enti associativi; rottamazione-quater, riammissione dei decaduti alla definizione agevolata; transizione 5.0, ampliamento dell’ambito di applicazione del credito d’imposta e proroga al 31 ottobre 2025 del bonus alberghi
21 Febbraio 2025

Circ. 121/25 Spese per lavori sostenute dal General Contractor entro il 30.03.2024: Ok al Superbonus con sconto

Via libera alla fruizione del Superbonus sotto forma di cessione del credito o di sconto in fattura anche se, entro il 30 marzo 2024, risultino spese, comprovate da fatture, pagate dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, per l’esecuzione parziale dei lavori agevolati. L’Agenzia delle Entrate, in linea con la tesi dell’Ance, precisa che le spese non devono essere necessariamente sostenute dal beneficiario del Superbonus, ma possono essere pagate anche dal General Contractor, o dall’impresa appaltatrice, a favore di subappaltatori ai quali è stata affidata l’esecuzione, anche solo parziale, dei lavori agevolati
21 Febbraio 2025

Circ. 120/25 IRPEF – AGENZIA DELLE ENTRATE – Risoluzione 20 gennaio 2025 n. 9 – IRPEF – Trattamento Integrativo Speciale -erogazione da parte del datore di lavoro – Codice

la Legge di Bilancio 2025 ha previsto la spettanza ad alcune tipologie di titolari di reddito di lavoro dipendente di una somma che non concorre alla formazione del reddito, riconosciuta in via automatica dai sostituti d’imposta, all’atto dell’erogazione delle retribuzioni
21 Febbraio 2025

Circ. 119/25 NEWS DALLA PELLEGRINO CONSULTING SRL – Investimenti green con leasing o finanziamento – Nuova Sabatini Green

Con la Nuova Sabatini Green, la sua azienda può ottenere un contributo fino al 10% sugli investimenti in beni strumentali sostenibili, finanziabili con leasing o prestiti agevolati
21 Febbraio 2025

Circ. 118/25 Guida “Immobili e bonus fiscali 2025” – Consiglio Nazionale del Notariato

Aggiornata al 2025 la Guida del Consiglio Nazionale del Notariato sulle agevolazioni fiscali per gli immobili
14 Febbraio 2025

Circ. 106/25 Superbonus e variazioni catastali: definito il contenuto delle lettere di compliance

Definiti i contenuti e le modalità di invio delle lettere di compliance per i contribuenti che hanno usufruito del Superbonus per ristrutturare la propria abitazione e non hanno provveduto, laddove necessario, all’aggiornamento catastale
7 Febbraio 2025

Circ. 093/25 Agenzia delle Entrate – Risposta n. 10/2025 – variazione catastale “senza opere” non rileva ai fini del calcolo del quinquennio per la plusvalenza

La vendita di un immobile avvenuta a più di 5 anni dal suo acquisto, ma a meno di 5 anni dalla variazione catastale per cambio di destinazione, non genera una plusvalenza imponibile