24 Gennaio 2025

Circ. 066/25 “Bonus mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025

“Bonus mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025
24 Gennaio 2025

Circ. 065/25 Maxi deduzione IRPEF/IRES per i nuovi assunti – Circolare Agenzia Entrate 1/E/2025

Con la Circolare dell’Agenzia delle Entrate 1/E/2025 i primi chiarimenti operativi sulla maxi deduzione IRPEF/IRES per le nuove assunzioni
17 Gennaio 2025

Circ. 052/25 Cessione dei diritti edificatori: nuovo regime ai fini dell’imposta di registro

Nuove regole impositive per la cessione di diritti edificatori: lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato
17 Gennaio 2025

Circ. 051/25 Fatturazione dell’ “adeguamento prezzi” e RTI – Risposta n.259/2024

In presenza di un raggruppamento temporaneo di imprese costituito per l’esecuzione di un appalto pubblico, ciascuna impresa deve fatturare direttamente alla Stazione appaltante anche le somme ricevute a titolo di compensazione da “caro materiali”, in quanto parte integrante del corrispettivo contrattuale. Così l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 259/2024
17 Gennaio 2025

Circ. 050/25 Legge di Bilancio 2025: altre novità fiscali

Innalzamento del limite di detrazione per spese di istruzione, nuovo bonus nascite, tracciabilità delle spese, IRES premiale al 20%, rivalutazione delle aree, assegnazione agevolata dei beni ai soci: queste alcune delle principali novità
17 Gennaio 2025

Circ. 049/25 Legge di Bilancio 2025 – Riepilogo novità per i Bonus in edilizia

Rimodulati al "ribasso" rispetto alle precedenti percentuali di detrazione i bonus in edilizia ed introduzione di un tetto massimo alle detrazioni fiscali: queste le principali novità
17 Gennaio 2025

Circ. 048/25 Riforma delle imposte sul reddito: in GU il D.Lgs. n. 192/2024

Riforma del regime impositivo dei redditi: in GU il D.Lgs. n. 192/2024
17 Gennaio 2025

Circ. 047/25 Regione Lombardia – Tasse auto – anno 2025

La Regione Lombardia ha pubblicato le tabelle tasse auto 2025 (c.d. bollo auto)
10 Gennaio 2025

Circ. 031/25 In Gazzetta Ufficiale il D.L. Milleproroghe 2024: rinvio al 2026 dell’esenzione IVA per gli Enti associativi

D.L. 202/2024 - cd. D.L. Milleproroghe: rinvio al 1° gennaio 2026 dell’entrata in vigore del nuovo regime di esenzione dall’IVA delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, per finalità istituzionali, dalle Associazioni sindacali e di categoria e proroga al 31 ottobre 2025 del cd. Bonus alberghi per le imprese che avevano già fatto richiesta dell’incentivo