22 Dicembre 2023

Circ. 632/23 Appalti pubblici: dal 2024 obbligatorio l’utilizzo delle piattaforme digitali

L’ANAC nel fare chiarezza sull’introduzione dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e sull’obbligo di utilizzare piattaforme certificate, sottolinea in ruolo cruciale dalla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici nell’accesso alle informazioni e nell’assicurare la trasparenza degli appalti pubblici
15 Dicembre 2023

Circ. 611/23 Appalti pubblici: l’urgenza non evita la rotazione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ribadito che è illegittima la scelta dell’amministrazione di derogare il principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza
15 Dicembre 2023

Circ. 610/23 Mit: agli appalti Pnrr non si applica il nuovo Codice

Forniti chiarimenti in merito alla normativa applicabile agli appalti PNRR e PNC, anche alla luce della Circolare del MIT del 12.07.2023, nonché sull’obbligatorietà del ricorso alle modalità derogatorie di acquisizione di forniture, servizi e lavori di cui all’art. 1, comma 1, del DL 32/2019
15 Dicembre 2023

Circ. 609/23 Consorzi stabili: nuova pronuncia sulla qualificazione

Il Consiglio di Stato si esprime, in linea con l’orientamento “generalista”, sull’estensione del cumulo alla rinfusa delle qualificazioni del Consorzio anche all’impresa esecutrice, rendendo irrilevante la verifica della specifica qualificazione SOA di quest’ultima
15 Dicembre 2023

Circ. 608/23 Anac: chiarimenti sul ribasso dei costi della manodopera

L’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce chiarimenti sull’assoggettamento a ribasso dei costi della manodopera in relazione al nuovo Codice del 2023. Il costo della manodopera rientra nell’importo complessivo a base di gara su cui applicare il ribasso offerto dal concorrente per definire l’importo contrattuale
7 Dicembre 2023

Circ. 594/23 Nuovo Codice: riconosciuta discrezionalità della stazione appaltante di non aggiudicare l’appalto

Il Tar Campania è stato chiamato a valutare sulla legittimità e sulla correttezza della valutazione di non idoneità di un’offerta, che aveva portato la stazione appaltante a non aggiudicare una gara e a indire una nuova procedura
7 Dicembre 2023

Circ. 595/23 Appalti pubblici: no all’esclusione dell’impresa dalla gara senza contradditorio

Negli appalti pubblici, è obbligatorio che la stazione appaltante rispetti il principio del contraddittorio prima di escludere un’impresa per un’offerta potenzialmente anomala, garantendo così la partecipazione equa degli operatori economici
7 Dicembre 2023

Circ. 596/23 Aggiornato il Codice su conflitto di interesse e procedura competitiva con negoziazione

La legge di conversione del DL “proroga termini” ha modificato gli articoli 16 e 73 del D.lgs. n 36/2023 ridefinendo la nozione di conflitto di interesse ed elevando il termine minimo per la ricezione delle domande di partecipazione nelle procedure competitive con negoziazione
7 Dicembre 2023

Circ. 597/23 Costi per le revisioni parametriche – LUGLIO 2023

La Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle. La Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle. la Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle.