19 Gennaio 2024

Circ. 022/24 Decreto legge Milleproroghe: tutti i contenuti di interesse per le opere pubbliche

Nel Decreto legge Milleproroghe, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2023, alcune previsioni di interesse per il settore
12 Gennaio 2024

Circ. 001/24 Legge di bilancio 2024: le novità in tema di caro materiali

Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 303 - Supplemento Ordinario n. 40 del 30 dicembre 2023, è stata pubblicata la Legge di Bilancio per il 2024 (L. n. 213/2023). Si fornisce una prima analisi delle nuove disposizioni di riferimento
12 Gennaio 2024

Circ. 002/24 Appalti pubblici: l’offerta pari alla soglia di anomalia è da escludere

L’Anac chiarisce un’incertezza interpretativa sul nuovo codice, affermando che, in continuità rispetto alla disciplina previgente, anche le nuove disposizioni impongono di escludere l’offerta con un ribasso uguale alla soglia di anomalia
22 Dicembre 2023

Circ. 632/23 Appalti pubblici: dal 2024 obbligatorio l’utilizzo delle piattaforme digitali

L’ANAC nel fare chiarezza sull’introduzione dell’ecosistema nazionale di approvvigionamento digitale e sull’obbligo di utilizzare piattaforme certificate, sottolinea in ruolo cruciale dalla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici nell’accesso alle informazioni e nell’assicurare la trasparenza degli appalti pubblici
15 Dicembre 2023

Circ. 611/23 Appalti pubblici: l’urgenza non evita la rotazione

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ribadito che è illegittima la scelta dell’amministrazione di derogare il principio di rotazione degli appalti per ragioni di urgenza
15 Dicembre 2023

Circ. 610/23 Mit: agli appalti Pnrr non si applica il nuovo Codice

Forniti chiarimenti in merito alla normativa applicabile agli appalti PNRR e PNC, anche alla luce della Circolare del MIT del 12.07.2023, nonché sull’obbligatorietà del ricorso alle modalità derogatorie di acquisizione di forniture, servizi e lavori di cui all’art. 1, comma 1, del DL 32/2019
15 Dicembre 2023

Circ. 609/23 Consorzi stabili: nuova pronuncia sulla qualificazione

Il Consiglio di Stato si esprime, in linea con l’orientamento “generalista”, sull’estensione del cumulo alla rinfusa delle qualificazioni del Consorzio anche all’impresa esecutrice, rendendo irrilevante la verifica della specifica qualificazione SOA di quest’ultima
15 Dicembre 2023

Circ. 608/23 Anac: chiarimenti sul ribasso dei costi della manodopera

L’Autorità Nazionale Anticorruzione fornisce chiarimenti sull’assoggettamento a ribasso dei costi della manodopera in relazione al nuovo Codice del 2023. Il costo della manodopera rientra nell’importo complessivo a base di gara su cui applicare il ribasso offerto dal concorrente per definire l’importo contrattuale
7 Dicembre 2023

Circ. 594/23 Nuovo Codice: riconosciuta discrezionalità della stazione appaltante di non aggiudicare l’appalto

Il Tar Campania è stato chiamato a valutare sulla legittimità e sulla correttezza della valutazione di non idoneità di un’offerta, che aveva portato la stazione appaltante a non aggiudicare una gara e a indire una nuova procedura