7 Dicembre 2023

Circ. 595/23 Appalti pubblici: no all’esclusione dell’impresa dalla gara senza contradditorio

Negli appalti pubblici, è obbligatorio che la stazione appaltante rispetti il principio del contraddittorio prima di escludere un’impresa per un’offerta potenzialmente anomala, garantendo così la partecipazione equa degli operatori economici
7 Dicembre 2023

Circ. 596/23 Aggiornato il Codice su conflitto di interesse e procedura competitiva con negoziazione

La legge di conversione del DL “proroga termini” ha modificato gli articoli 16 e 73 del D.lgs. n 36/2023 ridefinendo la nozione di conflitto di interesse ed elevando il termine minimo per la ricezione delle domande di partecipazione nelle procedure competitive con negoziazione
7 Dicembre 2023

Circ. 597/23 Costi per le revisioni parametriche – LUGLIO 2023

La Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle. La Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle. la Commissione regionale per il rilevamento dei costi - istituita ai sensi della circolare del Ministero dei LL.PP. n° 505/1 del 28 gennaio 1977 - ha approvato, ai fini delle revisioni parametriche, le nuove tabelle.
1 Dicembre 2023

Circ. 587/23 Nuovo Codice dei contratti: i chiarimenti del MIT sulle assegnazioni dirette sopra e sotto la soglia comunitaria con MEPA

Il Ministero ha fornito chiarimenti in merito all’art. 52 sulle procedure da adottare per le assegnazioni dirette sopra e sotto la soglia comunitaria con Mepa
1 Dicembre 2023

Circ. 586/23 Consiglio di Stato: l’in-house providing genera obbligo motivazionale rafforzato nei confronti della Pa

Secondo il Consiglio di Stato la valutazione della congruità economica dell’internalizzazione deve essere effettuata attraverso un raffronto completo e attualizzato non solo delle prestazioni offerte dalla società in-house e di quelle offerte dal competitor, ma anche dei relativi prezzi
1 Dicembre 2023

Circ. 585/23 Appalti pubblici: potenziato dal nuovo codice appalti del 2023 il principio del ‘non aggiudicare’ per assicurare convenienza e idoneità delle offerte

Il Tar Campania è stato chiamato a valutare sulla legittimità e sulla correttezza della valutazione di non idoneità di un’offerta, che aveva portato la stazione appaltante a non aggiudicare una gara e a indire una nuova procedura
1 Dicembre 2023

Circ. 584/23 Consiglio di Stato: crisi di impresa e partecipazione alle gare

Il Consiglio di Stato con sentenza 8715/2023, conferma i principi già espressi dall’Adunanza Plenaria 9/2021, secondo cui la presentazione di una domanda di concordato in bianco o con riserva non può considerarsi causa automatica di esclusione
24 Novembre 2023

Circ. 571/23 Calcolo dell’importo complessivo di un appalto: chiarimenti dal Mit

Il Mit ha chiarito che col nuovo Codice dei contratti, nel caso di appalti relativi a più unità operative della stessa Stazione appaltante, il valore stimato dell’appalto deve tenere conto dell’importo totale stimato per tutte le singole unità operative
24 Novembre 2023

Circ. 570/23 Appalti pubblici: il sì alle procedure aperte sotto soglia Ue

Il Mit conferma, per appalti sotto la soglia comunitaria, la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, aperte e ristrette, in osservanza di principi generali come quelli dell’accesso al mercato e della concorrenza, nonché, come sottolinea, in conformità alle normative europee