24 Novembre 2023

Circ. 561/23 TAR Lombardia: il parere di precontenzioso ANAC, anche se vincolante per una sola delle parti, deve essere tempestivamente impugnato

TAR Lombardia dichiara inammissibile il ricorso avverso gli atti adottati in esecuzione di un parere preventivo di carattere vincolante emesso dall’ANAC se quest’ultimo non è stato prima tempestivamente impugnato
24 Novembre 2023

Circ. 560/23 Codice appalti, principio di rotazione: chiarimenti del Mit per gli affidamenti sotto i 5.000 euro

Il Mit ha chiarito che il limite dei 5.000 euro è riferito ai singoli affidamenti, sottolineando che il nuovo Codice ha ritenuto di estendere tale previsione che favorisce la semplificazione e velocizzazione degli affidamenti di importo minimo
24 Novembre 2023

Circ. 559/23 Consip (Centrale Nazionale per gli Acquisti della PA ) – dal 1° gennaio 2024 necessari Spid o Cie

Dal 1° gennaio 2024, l’accesso al portale Acquisti in Rete PA di Consip richiederà l’autenticazione tramite SPID, CIE o eIDAS, per tutti gli interessati, inclusi i collaboratori. Anche gli utenti già registrati dovranno adottare le nuove modalità per l’accesso
24 Novembre 2023

Circ. 558/23 LAVORI PUBBLICI- Nuove soglie di rilevanza europea in vigore dal 1° gennaio 2024

Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea n. L del 16 novembre 2023 i regolamenti che fissano i nuovi importi delle soglie per l’applicazione delle norme in materia di procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici e delle concessioni
24 Novembre 2023

Circ. 557/23 White list e subcontratti: i chiarimenti del Mit

Il Supporto Giuridico del MIT, con parere 2273/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla verifica dell’iscrizione in white list per i subcontratti nei settori sensibili
17 Novembre 2023

Circ. 556/23 Anac: Nuove modalità di compilazione per i certificati di esecuzione lavori

Con il comunicato del Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione del 3 ottobre 2023, l’ANAC fornisce prime indicazioni sulla compilazione dei Certificati di Esecuzione dei Lavori (CEL) in seguito all’entrata in vigore del Codice dei contratti pubblici e in attesa della riforma completa di tali certificati
17 Novembre 2023

Circ. 546/23 Appalti pubblici: i chiarimenti nella Stazione appaltante non possono modificare la lex specialis

Il Consiglio di Stato ricostruisce la portata dei chiarimenti che possono essere forniti dalla Stazione appaltante, ma non possono invece attribuire a una disposizione del bando un significato e una portata diversa o maggiore rispetto a quella che risulta dalla lex specialis
17 Novembre 2023

Circ. 545/23 Contratti Pubblici: le precisazioni sulle garanzie di ANAC e MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Autorità Nazionale Anticorruzione forniscono importanti indicazioni sul calcolo e sulle esenzioni dalle garanzie nei contratti pubblici, sottolineando la diversità tra i contratti sopra soglia e quella sottosoglia europea
10 Novembre 2023

Circ. 544/23 Nuovo codice appalti: occorre aggiornare il capitolato

Chiarito dal Mit che con l’entrata in vigore del nuovo Codice, le stazioni appaltanti sono obbligate ad aggiornare la documentazione di gara per i lavori da affidare successivamente al 1° luglio 2023, anche se basati su progetti redatti secondo il vecchio Decreto legislativo