2 Agosto 2024

Circ. 441/24 Appalti pubblici: l’Anac conferma che i costi della manodopera sono assoggettabili a ribasso

L’Anac, rispondendo ad una istanza di parere di precontenzioso, ha confermato che i costi della manodopera, seppur quantificati e indicati separatamente negli atti di gara, rientrano nell’importo complessivo a base di gara, su cui applicare il ribasso offerto dal concorrente per definire l’importo contrattuale
2 Agosto 2024

Circ. 442/24 Avvalimento da parte del subappaltatore: i chiarimenti del Mit

Il supporto giuridico del MIT, con parere 2582/2024, ha chiarito l’ambito di applicazione dell’istituto dell’avvalimento, da parte del subappaltatore
12 Luglio 2024

Circ. 403/24 Congruità della manodopera negli appalti pubblici: RUP chiamati a verificare

Introdotte misure di prevenzione e contrasto del lavoro sommerso nei cantieri pubblici che sono sempre assoggettati alla verifica della congruità della manodopera
5 Luglio 2024

Circ. 386/24 Criteri di Selezione per Procedure Negoziate: Le Indicazioni dell’ANAC

L’Anac fornisce i criteri di selezione per gli inviti alle procedure negoziate, vietando sorteggi e metodi casuali, e promuovendo trasparenza e concorrenza
5 Luglio 2024

Circ. 387/24 In vigore dal 30 giugno 2024 il nuovo Decreto legge Infrastrutture

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge Infrastrutture, recante Disposizioni urgenti per le infrastrutture e gli investimenti di interesse strategico, per il processo penale e in materia di sport
5 Luglio 2024

Circ. 388/24 Appalti pubblici, rimandate al 2025 alcune novità sulla digitalizzazione

L’Anticorruzione ha pubblicato due comunicati con importanti misure per garantire la continuità e l’efficienza delle operazioni durante la transizione digitale degli appalti; queste includono la proroga dell’uso dell’interfaccia “PCP” per gli appalti di importo inferiore ai 5.000 euro e la proroga delle verifiche in deroga alle garanzie fideiussorie
28 Giugno 2024

Circ. 372/24 Consorzi Stabili: no al principio del cumulo per i beni culturali

Secondo una prima sentenza, è ancora valido il divieto per i consorzi stabili di ricorrere al cumulo alla rinfusa nei beni culturali, le imprese consorziate indicate devono essere ideone e qualificate per eseguire il 100% dei lavori, pena l’esclusione dalla gara
20 Giugno 2024

Circ. 348/24 Esecuzione lavori pubblici: no al subappalto del consorziato

A parere del Mit la consorziata esecutrice dei lavori, indicata in gara da un consorzio stabile, non può contrattualizzare direttamente il subappaltatore, perché non è titolare del contratto di appalto
20 Giugno 2024

Circ. 349/24 Sospensione linee guida trasparenza e tracciabilità della fase esecutiva dei contratti pubblici

La Giunta di Regione Lombardia ha deliberato la sospensione delle delibere in tema di trasparenza e tracciabilità della fase esecutiva dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture