10 Maggio 2024

Circ. 267/24 ANAC: per gli affidamenti sottosoglia, possibile ricorrere alle procedure ordinarie

L’ANAC, con il parere n. 13 del 13 marzo 2024, ha confermato la possibilità per le stazioni appaltanti, nel caso di affidamenti “sottosoglia”, di ricorrere alle procedure ordinarie, al posto di quelle “semplificate” previste dall’articolo 50 del Codice Appalti
3 Maggio 2024

Circ. 265/24 Appalti pubblici e affidamenti sottosoglia: i chiarimenti del MIT sulla garanzia definitiva

Il Supporto Giuridico del MIT, con parere 2174/2024, ha fornito importanti spiegazioni sulla corretta applicazione della garanzia definitiva in caso nel caso di procedure negoziate sottosoglia
3 Maggio 2024

Circ. 254/24 In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto “PNNR4”

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del nuovo decreto Pnrr, al suo interno diverse disposizioni di interesse sui lavori pubblici, tra cui quelle relative alla governance per l’attuazione degli interventi Pnrr ed ai termini di pagamento delle Pa
12 Aprile 2024

Circ. 211/24 Appalti pubblici e affidamenti sottosoglia: chiarimenti del Mit sull’autonomia regolamentare degli Enti Locali

Il Supporto Giuridico del Mit, con parere 2316/2024, ha fornito importanti spiegazioni sull’autonomia regolamentare in materia contrattuale degli Enti Locali
12 Aprile 2024

Circ. 212/24 Utilizzo del beneficio del c.d. incremento del quinto da parte del raggruppamento temporaneo di imprese: le limitazioni imposte alla mandataria devono essere disapplicate

Secondo il Consiglio di Stato, a seguito della decisione della Corte di giustizia, 28 aprile 2022, C-642/2020, il beneficio del c.d. incremento del quinto deve poter essere utilizzato dalla mandataria senza alcuna limitazione
12 Aprile 2024

Circ. 213/24 Partenariato pubblico-privato: il ricorso all’istituto è riservato a soggetti qualificati e deve essere preceduto dalla valutazione di convenienza e fattibilità

L’Anac chiarisce che ai fini del ricorso al PPP gli enti concedenti devono essere qualificati e la valutazione preliminare di convenienza e fattibilità costituisce adempimento necessario e non derogabile
5 Aprile 2024

Circ. 198/24 Anac: no all’esclusione dei concorrenti che abbiano formulato un ribasso sul compenso professionale

L’Anac ritiene che, in assenza di chiare indicazioni normative e orientamenti giurisprudenziali consolidati, non può essere disposta l’esclusione di operatori economici che abbiano formulato un ribasso sulla quota parte del compenso professionale
5 Aprile 2024

Circ. 199/24 Caro materiali: al via l’accesso ai fondi per le opere in corso nel 2024

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2024 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 47 del 28 febbraio 2024, che definisce le modalità operative per accedere al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, di cui all’articolo 7, comma 1, del decreto-legge 76/2020
28 Marzo 2024

Circ. 191/24 Appalti pubblici: l’ordine cronologico non è un criterio di selezione

In risposta ad un parere di precontenzioso, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha emesso un parere negativo sulla possibilità delle stazioni appaltanti di utilizzare l’ordine cronologico di arrivo delle manifestazioni di interesse come criterio per stilare una graduatoria e selezionare gli invitati