2 Agosto 2024

Circ. 450/24 Confindustria: Cassazione sull’assunzione a termine di un lavoratore precedentemente somministrato presso lo stesso datore di lavoro

Trasmessa la nota di Confindustria sulla sentenza di Cassazione relativa all’assunzione a termine di un lavoratore precedentemente somministrato presso lo stesso datore di lavoro.
2 Agosto 2024

Circ. 451/24 Sentenze n. 128 e 129 del 2024: la Corte costituzionale si pronuncia sulla tutela reintegratoria attenuata

La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sul Jobs Act e sulla tutela reintegratoria attenuata nell’ipotesi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento disciplinare
26 Luglio 2024

Circ. 427/24 Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR – Indice ISTAT relativo al mese di giugno 2024

Il coefficiente mensile del trattamento di fine rapporto
26 Luglio 2024

Circ. 428/24 Inps: sospeso l’invio delle Note di Rettifica e delle Diffide di adempimento

Comunicata dall’Inps la sospensione dell’invio delle notifiche delle Note di rettifica e delle Diffide di adempimento verso tutti i soggetti contribuenti
26 Luglio 2024

Circ. 429/24 Gestione dei metadati degli account dei servizi di posta elettronica dei lavoratori alla luce del nuovo Documento di indirizzo del Garante privacy – Indicazioni operative

Al fine di supportare le imprese nella gestione dei metadati in modo conforme agli indirizzi del Garante Confindustria ha redatto un documento in cui illustra le indicazioni fornite dall’Autorità e fornisce alcune linee guida e indicazioni di carattere operativo.
18 Luglio 2024

Circ. 419/24 Confermata per il 2024 la riduzione contributiva dell’11,50% per il settore edile

Pubblicato il decreto direttoriale 16 maggio 2024 del Ministero del Lavoro che conferma per l’anno 2024 la riduzione contributiva dell’11,50% in favore dei datori di lavoro del settore edile
18 Luglio 2024

Circ. 418/24 Regione Lombardia—Stress da calore in edilizia: documento di indirizzo per il Piano Mirato

Regione Lombardia ha approvato il documento di indirizzo per l’attivazione del Piano Mirato di Prevenzione a valenza regionale del rischio da stress da calore in edilizia
18 Luglio 2024

Circ. 417/24 Emergenza climatica: disposizioni in materia di CIGO per l’edilizia

Anche per le imprese edili i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, compresi nell’arco temporale da luglio a dicembre 2024, con ricorso al trattamento ordinario di integrazione salariale per eventi oggettivamente non evitabili, non sono computati ai fini del calcolo dei limiti di durata massima
12 Luglio 2024

Circ. 412/24 Convertito in legge il decreto Coesione: le novità in materia di lavoro

Convertito in legge il decreto Coesione