8 Settembre 2023

Circ. 419/23 OT23-anno 2024: disponibile modello e guida

Pubblicati sul portale dell’Inail il modello OT23 per l’anno 2024 e la relativa guida alla compilazione
8 Settembre 2023

Circ. 420/23 Inps: dossier sul decreto Lavoro

Pubblicato sul portale istituzione dell’Inps un dossier che illustra le novità introdotte dal decreto Lavoro
8 Settembre 2023

Circ. 421/23 DL n. 98/2023 – Indicazioni Inps su disposizioni in materia di CIGO per il settore edile – Circolare n. 73/2023

Con la circolare n. 73/2023, l’Inps ha illustrato le novità in materia di CIGO introdotte per il settore edile dal DL n. 98/2023, fornendo le relative istruzioni operative
8 Settembre 2023

Circ. 422/23 Inps, msg. n. 2951/2023: assegno per congedo matrimoniale

Pubblicato il messaggio Inps n. 2951/20023 che fornisce chiarimenti sull’assegno per congedo matrimoniale
8 Settembre 2023

Circ. 423/23 Decreto lavoro: incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di Neet

Ulteriori chiarimenti dell’Inps sull’incentivo riconosciuto ai datori di lavoro per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani Neet effettuate dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023
8 Settembre 2023

Circ. 424/23 INPS – Riepilogo disciplina su intervento del Fondo di Garanzia TFR – Circolare n. 70/2023

L’Inps ha riepilogato le disposizioni vigenti in materia di intervento del Fondo di garanzia per il TFR, aggiornate con la nuova disciplina introdotta dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
8 Settembre 2023

Circ. 425/23 Stelle al merito del Lavoro

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato al 16 ottobre 2023
8 Settembre 2023

Circ. 426/23 Decreto Pa bis è legge: accolta richiesta Ance su Testo unico immigrazione, nuovi ingressi per lavoro fuori quota

Con la conversione in legge del Decreto Pa bis è stata accolta la richiesta dell’Ance di introdurre nel Testo unico Immigrazione una nuova fattispecie di ingresso per lavoro fuori quota
10 Agosto 2023

Circ. 403/23 Garante privacy: trattamento dei dati personali dei lavoratori in azienda

Il Garante per la protezione dei dati personali, nella newsletter n. 507 del 26 luglio 2023, ha comunicato di aver sanzionato una azienda che aveva installato un sistema di allarme basato sull’uso delle impronte digitali, un impianto di videosorveglianza e un applicativo per la geolocalizzazione di alcuni lavoratori, in assenza degli appositi requisiti per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavoratori