13 Dicembre 2024

Circ. 627/24 Chiarimenti sul regime sanzionatorio della patente a crediti

L’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce prime indicazioni sul regime sanzionatorio previsto dal nuovo strumento messo in campo dal Governo per aumentare il livello di sicurezza sui cantieri
13 Dicembre 2024

Circ. 628/24 Fondimpresa – Conto Formazione – Proroga scadenza del termine per l’utilizzo delle risorse

Informiamo che la scadenza delle risorse disponibili sul Conto Formazione aziendale di Fondimpresa è stata prorogata al 28 giugno 2025
13 Dicembre 2024

Circ. 629/24 Ministero del Lavoro, interpello n. 7/2024: aggiornamento della formazione del preposto

Pubblicato l’interpello n. 7/2024 del Ministero del Lavoro
13 Dicembre 2024

Circ. 630/24 INPS – Esonero contributivo per le assunzioni e trasformazioni a tempo indeterminato e per le assunzioni a tempo determinato di soggetti beneficiari dell’assegno di inclusione (ADI) e del

L’INPS ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo in oggetto
6 Dicembre 2024

Circ. 616/24 Fondo Sanedil: Piano sanitario Unisalute e garanzie in autogestione – novità anno 2025

Comunicate dal Sanedil alcune modifiche ai piani sanitari gestiti da Unisalute e in autoassicurazione
6 Dicembre 2024

Circ. 617/24 CNCE: FAQ sul Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore e sul Fondo Prepensionamento

Trasmesse dalla CNCE le FAQ sul Fondo Territoriale per la Qualificazione di settore e sul Fondo Prepensionamento
6 Dicembre 2024

Circ. 618/24 CONFERENZA STATO REGIONI – Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro – rinvio

Rinviata la proposta di Accordo
6 Dicembre 2024

Circ. 619/24 Ministero del lavoro – Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) – Piattaforma per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro

Il Ministero ha definito il funzionamento della piattaforma SIISL per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e la riqualificazione professionale
29 Novembre 2024

Circ. 604/24 Esposizione a silice cristallina respirabile nei cantieri edili e di ingegneria civile: pubblicato il documento Inail realizzato con la collaborazione del Formedil

L’INAIL ha pubblicato la monografia “L’ESPOSIZIONE A SILICE CRISTALLINA RESPIRABILE NEI CANTIERI EDILI E DI INGEGNERIA CIVILE”, elaborata in collaborazione con il Formedil, per supportare i soggetti responsabili della sicurezza nei cantieri (datori di lavoro, coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione) nella valutazione e gestione del rischio legato alla silice cristallina respirabile