28 Marzo 2025

Circ. 193/25 Chiarimenti INL Regioni su sanzioni per violazione a precetti della stessa categoria omogenea e sulla conformità delle macchine

L’INL, a seguito di un confronto tecnico con il Gruppo Tecnico Interregionale Salute e Sicurezza sul Lavoro, fornisce alcuni chiarimenti condivisi sulla modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea e sulla conformità di macchine ed attrezzature
28 Marzo 2025

Circ. 194/25 ISA 2025: approvati i Modelli per l’invio dei dati

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili i modelli ISA 2025, relativi al reddito 2024
28 Marzo 2025

Circ. 195/25 Autotrasporto: responsabilità per tachigrafo non funzionante

La Corte di Cassazione ha ribadito la responsabilità anche dell’impresa per le infrazioni commesse dai propri conducenti soffermandosi sull'importanza del controllo del corretto funzionamento dei tachigrafi
14 Marzo 2025

Circ. 168/25 Attrezzature di lavoro: pubblicato il 60° elenco dei soggetti abilitati

Pubblicato il sessantesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
14 Marzo 2025

Circ. 169/25 Nuova classificazione ATECO 2025

La nuova classificazione Istat delle attività economiche “ATECO 2025” sarà definitivamente operativa a partire dal 1° aprile e sostituirà l’attuale versione ATECO 2007
7 Marzo 2025

Circ. 153/25 Nuovo Regolamento Europeo per la marcatura CE dei prodotti da costruzione

È in fase di aggiornamento la normativa per la dichiarazione di prestazione dei prodotti da costruzione
21 Febbraio 2025

Circ. 117/25 Attrezzature di lavoro: pubblicato il 59° elenco dei soggetti abilitati

Pubblicato il cinquantanovesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro di cui all’allegato VII del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
31 Gennaio 2025

Circ. 078/25 NUOVO SERVIZIO ENTE SCUOLA EDILE CREMONESE-CPT

CALCOLO PROBABILITA’ DI FOLGORAZIONE
31 Gennaio 2025

Circ. 079/25 Autotrasporto: le novità dell’Accordo ADR 2025 per il trasporto di merci pericolose

Dal 1° gennaio 2025 è in vigore l’edizione aggiornata dell’Accordo ADR, che disciplina il trasporto internazionale su strada di merci pericolose. Come di norma è previsto un periodo transitorio di sei mesi, fino al 1° luglio 2025, per consentire il recepimento a livello nazionale da parte degli Stati membri. Novità sul trasporto alla rinfusa di rifiuti contaminati da amianto e sulla documentazione di trasporto