RI-GENERIAMO spazi urbani per città a misura d’uomo

Venerdì 20 gennaio 2023 dalle ore 16.00 alle ore 18.30 presso la Sala Conferenze della sede di Ance Cremona in via delle Vigne n. 182 si è svolto il convegno dal titolo:  “RI-GENERIAMO spazi urbani per città a misura d’uomo”, organizzato da Ance Cremona, in collaborazione con il Comune di Cremona, Ance Lombardia, il Politecnico di Milano e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Cremona.

In apertura dei lavori, il Presidente di Ance Cremona, Carlo Beltrami dopo aver ringraziato i relatori per la loro disponibilità e per il contributo offerto nella organizzazione di questo momento di confronto sulle tematiche della rigenerazione, ha individuato alcune tematiche sulle quali focalizzare azioni concrete da sviluppare nei prossimi anni. 

L’evento,  moderato dal giornalista Giovanni Palisto, è stata l’occasione per esaminare le caratteristiche dell’attuale legge lombarda per la rigenerazione urbana grazie all’intervento del Dott. Andrea Vescia, Funzionario di Ance Lombardia, mentre il Vicesindaco del Comune di Cremona Andrea Virgilio e l’Arch. Giovanni Donadio, Dirigente del settore Programmazione, Progettazione, Manutenzione, Mobilità Sostenibile e Protezione Civile,  hanno presentato le azioni dell’amministrazione sul tema e, in particolare, il progetto per il centro storico “Giovani in centro”. I lavori sono proseguiti con l’. Arch. Marta Visone, Presidente dell’ordine Architetti di Cremona,  che ha spiegato finalità e funzionamento della piattaforma Atlante Second Life, applicativo strettamente connesso alla rigenerazione urbana e offerto dall’Ordine degli Architetti, gratuitamente, a tutti i cittadini della provincia di Cremona. Il convegno si è concluso con la presentazione del Prof. Arch. Alessandro Bianchi, docente del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano- sede di Piacenza, che ha illustrato i progetti realizzati dagli studenti, tra cui il Carbon Capture Tower, entrato nella short list del premio internazionale Superscape 2022.

Il materiale prodotto dagli studenti del Politecnico, raccolto nella mostra “Verso il Piano del Verde”, esposta presso la sede di Ance Cremona, è in grado di comunicare, attraverso elaborati grafici, tavole ed estratti tecnici, le proposte delineate sulla città da un punto di vista delle connessioni possibili tra i paesaggi urbani, extraurbani, parchi e giardini del territorio, con accenni ad alcuni interventi relativi alla mobilità lenta, i percorsi ciclabili e pedonali di Cremona.

Al termine delle relazioni si è svolto un momento di confronto nel corso del quale il moderatore Palisto ha stimolato i relatori su alcune tematiche : dalla rigenerazioni e ripristino di spazi a verde anche attraverso la eventuale demolizione di strutture inutilizzate; alle “case green” secondo la linea di indirizzo europea; al tema del piano nazionale di ripresa e resilienza ed al codice degli appalti semplificato ed in corso di approvazione.

La conclusione dell’incontro ha fornito numerosi spunti da sviluppare tra  professionisti , imprese ed Enti ,  in futuri incontri pubblici da programmare nel corso dei prossimi mesi.

Allegati
IMG_0880
Apri

20230120_Presentazione_ANCE_Lombardia_(002)
Apri

Giovani_in_centro_Strategia_di_sviluppo_e_gigenerazione_urbana_per_il_centro_storico_di_Cremona
Apri

pinqua
Apri

Presentazione_Bianchi
Apri

Tags:

Data

20 Gennaio 2023
Expired!

Ora

16:00 - 18:30

Luogo

Ance Cremona
Via delle Vigne 182, Cremona