
Seminario formativo per imprese e professionisti
Ance Cremona organizza un seminario formativo rivolto a imprese e professionisti del settore edilizio sui contenuti della Direttiva Case Green.
Nella seconda parte dell’evento verrà presentato il Progetto CIS – Cantiere Impatto Sostenibile, a cura del Direttore Ance Cremona Arch. Laura Secchi con la partecipazione dei membri del Comitato di Vigilanza CIS: Avv. Alessandro Zontini, Arch. Bruna Gozzi e Arch. Fernando Nicolosi.
Il seminario si terrà il 12 luglio 2024 presso la Sala Conferenze della sede ANCE Cremona, in Via delle Vigne 182, Cremona, dalle ore 8:30 alle ore 12:30.
Grazie alla collaborazione dell’Ente Scuola Edile Cremonese – C.P.T., la partecipazione al seminario è valevole quale Aggiornamento Coordinatori Sicurezza e RSPP (crediti riconosciuti 4 ore).
Programma:
08:30 – 08:45: Registrazione e inizio lavori.
08:45 – 10:30: Intervento su “Case Green – cosa prevede la Direttiva (UE) 2024/1275 del 24 aprile 2024 sulla prestazione energetica nell’edilizia” a cura dell’Avv. Brunello De Rosa, esperto in diritto delle Costruzioni, Urbanistica ed Edilizia.
10:30 – 10:45: Pausa caffè.
10:45 – 12:30: Presentazione del progetto CIS da parte dell’Arch. Laura Secchi, Direttore ANCE Cremona e Comitato di Vigilanza CIS Cremona, insieme all’Avv. Alessandro Zontini, l’Arch. Bruna Gozzi e l’Arch. Fernando Nicolosi.
12:30: Conclusione lavori.
I professionisti partecipanti al seminario avranno l’opportunità di ottenere i CFP – crediti formativi professionali riconosciuti dagli ordini professionali di riferimento:
architetti: riconosciuti 3 CFP
geometri: riconosciuti 3CFP
ingegneri: riconosciuti 4CFP
periti industriali: riconosciuti 4 CFP
Gli iscritti possono porre in anticipo eventuali domande sul tema dei contenuti della Direttiva Case Green inviandole per iscritto all’indirizzo: info@ancecremona.it